Cuore pulsante della cultura afro-brasiliana, patria della Capoeira e terra d’origine di chi questo ristorante lo ha pensato e realizzato, non si può dire di essere stati a Salvador (capitale dello Stato di Bahia e prima capitale del Brasile) se prima non si è saliti sulla collina che domina la Baia di Tutti i Santi, quella scoperta da Americo Vespucci e le cui acque si incontrano con l’Oceano: il Pelourinho.
Tutelato come World Heritage Site dall’UNESCO e simbolo dei soprusi subiti dagli schiavi nei vari secoli di colonizzazione, il Pelourinho è oggi un quartiere dal fascino indiscusso, scrigno di un passato ricco e controverso, che accoglie edifici di varie epoche coloniali in un contesto tropicale e colorato tipico di Bahia.
Musica, colore e ritmo ti travolgono e ti accompagnano alla scoperta della cidade alta e della cidade baixa, con l’Elevador Lacerda, attraverso chiese, monumenti e strette vie. Salvador e il Pelourinho sono, come qualcuno ha affermato, “una maledizione che ti ammalia e non ti lascia più andar via”.